• Home
  • Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Infoelba - Dove natura è vacanza

Dormire

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso

Arrivare e muoversi

  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC

Isola d'Elba

  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam

Esperienze

  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni

Servizi

  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • App gratuite
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari
Preventivo vacanza Cerca un alloggio Last minute Offerte Traghetti per l'Elba Noleggi
Last minute 14 Offerte 6 Bed & breakfast 1 Hotel e alberghi 1
  1. Isola d'Elba
  2. Sport e tempo libero
  3. Sport di terra
  4. Trekking
  5. Itinerari e sentieri
  6. Il sentiero di Napoleone

Il sentiero di Napoleone - Escursione di trekking all'Isola d'Elba

Da Villa dei Mulini fino alla Sedia di Napoleone

Punto di partenza: Villa di San Martino
Punto di arrivo: Spiaggia delle Buche (Patresi)
Prima tappa: Villa di San Martino - Fonte di Zeno
Lunghezza: 14,6 km
Dislivello: +661 m - 419 m
Tempo medio: 5 h
Seconda tappa: Fonte di Zeno - Sedia di Napoleone
Lunghezza: 14,7 km
Dislivello: +676 m - 750 m
Durata: 5 h
Sentieri percorsi: n. 221, GTE, n. 180, n. 101, n. 103, GTE nord, n. 127, n. 127A
Da vedere: Villa di San Martino, Poggio, romitorio di San Cerbone, Marciana, Santuario della Madonna del Monte, Spiaggia delle Buche

Il sentiero di Napoleone è il percorso originale intrapreso da Napoleone Bonaparte nell'agosto del 1814 per andare da Portoferraio alla Madonna del Monte, fino ad arrivare, secondo la leggenda, alla Sedia di Napoleone, sulla costa nord-occidentale dell'Isola d'Elba.

Curiosità: la Sedia di Napoleone è uno scoglio a forma di “poltrona” situato nei pressi della spiaggia delle Buche (Patresi) dove, secondo la leggenda, l’imperatore amava sedersi guardando con nostalgia la sua amata Corsica. Si tratta di uno dei famosi Mostri di Pietra dell’Isola d’Elba: spettacolari formazioni naturali in pietra che richiamano storie, animali, leggende.

L’itinerario ha inizio nei pressi di Villa di San Martino a Portoferraio, dove si deve prendere il sentiero n. 221 che conduce fino al Poggio del Mulino a Vento. Da qui, si prosegue lungo il tracciato della GTE in direzione Colle di Procchio.

Da Procchio il percorso continua lungo la GTE, verso Monte Castello. Qui, al bivio, si prosegue sul sentiero n. 180.

Rimanendo sempre su questo sentiero, il cammino prosegue lungo un tracciato che, da sterrato, si trasforma in strada cementata e infine si collega alla strada asfaltata di Via di Lavacchio. Dopo circa 2 km di strada asfaltata si devia sul sentiero Via di Rimercoio, che corrisponde ancora al n. 180, fino ad arrivare al pittoresco paesino di Poggio, che merita una visita.

Riprendendo il cammino, un breve tratto di strada asfaltata porta al sentiero che in circa 30 minuti conduce al romitorio di San Cerbone: un luogo molto suggestivo dove vale la pena fare una sosta per immergersi nella tranquillità e bellezza dell’ambiente circostante.

Oltrepassata la chiesa di San Cerbone seguire il sentiero n. 101 verso il piccolo borgo di Marciana, punto di partenza del sentiero n° 103 che conduce al Santuario della Madonna del Monte.

Il tracciato è un antico lastricato in pietra, lungo il quale sono posizionate 14 cappelle votive, che rappresentano le stazioni della Via Crucis.

Il Santuario della Madonna del Monte, oltre ad essere un luogo solenne e “magico”, e uno tra i santuari più antichi dell’isola, è famoso per il suo legame storico con Napoleone: nel 1814, divenne dimora di Napoleone Bonaparte e della sua amante Maria Walewska. La scelta del luogo da parte di Bonaparte non fu casuale: nelle immediate vicinanze, si trovava una postazione telegrafica realizzata dal governo francese nei primi anni della loro presenza sull'isola. Questa postazione consentiva comunicazioni a lungo raggio, sfruttando l'avanzata tecnologia dell'epoca. Inoltre, il Santuario della Madonna del Monte, grazie alla sua posizione elevata, dominava il mare offrendo una vista che spaziava da Capo Corso fino a Piombino e Livorno, rendendolo un punto di osservazione strategico di grande valore.

Proseguendo oltre la chiesa si procede ancora sul sentiero che si snoda verso Serra Ventosa, dove si imbocca nuovamente la GTE nord, in discesa verso il paese di Patresi.

Una volta raggiunta la frazione di Patresi, seguire le indicazioni per arrivare al mare. Da qui, si prosegue prendendo il sentiero n. 127 e successivamente il sentiero n. 127 A, che portano alla destinazione finale: la Spiaggia delle Buche.

Qui, poco distante, si potrà osservare lo scoglio conosciuto come la “Sedia di Napoleone”.

Il Sentiero di Napoleone è un progetto realizzato grazie all'impegno congiunto del B&B Fonte di Zeno e dell'Hotel Belmare, che si dedicano alla cura e manitenzione del percorso.

Dove dormire?
infoelba consiglia:
Considerando la lunghezza e il considerevole dislivello del percorso, è consigliabile organizzare il trekking in due tappe, per rendere l'esperienza più gestibile e godibile. Si suggerisce di pianificare una prima sosta per la notte; al B&B Fonte di Zeno, nei pressi del caratteristico paesino di Poggio. Dopo aver completato l'escursione, la seconda notte si può trascorrere a Patresi, presso l'Hotel Belmare. Questo permette di di affrontare il cammino con maggior comodità, assaporando appieno le meraviglie naturali e storiche che l'itinerario ha da offrire.

Infoelba consiglia

Carte dei sentieri

Ti potrebbe interessare anche...

Sui passi di Napoleone

Ulteriori approfondimenti

Villa di San MartinoPoggioRomitorio di San CerboneMarcianaSantuario della Madonna del MontePatresiLe Buche
Hotel Belmare Apri la scheda

Hotel Belmare

Hotel 2 stelle

Patresi - La Zanca, Marciana

+390565908067

Salva
B&B Fonte di Zeno Apri la scheda

B&B Fonte di Zeno

Poggio, Marciana

+393403954459

WhatsApp Salva

Richiedi informazioni su disponibilità e prezzi alle 2 strutture elencate - Il sentiero di Napoleone

Compila il modulo sottostante per richiedere informazioni su disponibilità e prezzi alle strutture che abbiamo trovato in base alla tua ricerca.

Periodo
Ospiti

(età al momento della vacanza)

(età al momento della vacanza)

(età al momento della vacanza)

(età al momento della vacanza)

(età al momento della vacanza)

(età al momento della vacanza)

(età al momento della vacanza)

(età al momento della vacanza)

(età al momento della vacanza)

(età al momento della vacanza)

Hai degli animali domestici al seguito?
Dati

I dati personali forniti saranno acquisiti dal Titolare del trattamento e secondo la legge sulla Privacy. La cancellazione potrà essere richiesta in ogni momento come previsto nel documento della privacy. I dati personali saranno altresì acquisiti dalle strutture a cui è stata inviata la richiesta di prenotazione, allo scopo di rispondere alla richiesta di contatto. Le strutture potrebbero scegliere di comunicare via e-mail o attraverso altri canali su cui infoelba srl non può operare alcun controllo.

Prenota in sicurezza con infoelba, il portale più visitato sull'Elba.
Siamo qui per aiutarti da oltre 25 anni.

Clienti soddisfatti! Un portale degno della massima fiducia con più di 390 alloggi tra cui scegliere. Contatto diretto con i gestori della struttura.

Sicurezza! Strutture Certificate: conosciamo ogni hotel, appartamento o campeggio direttamente, per averlo visitato oppure perché ne conosciamo i proprietari.

Risparmio! Nessun costo aggiuntivo di prenotazione o commissione.

Attenzione

  • Prima di inviare, controllare bene i dati inseriti, in special modo l'email.
  • Infoelba s.r.l., proprietaria di Infoelba, non può essere in alcun modo ritenuta responsabile per un uso improprio degli indirizzi e-mail da parte delle strutture turistiche, a cui è fatto assolutamente divieto per contratto di utilizzare i dati degli utenti per scopi illeciti o per invio di pubblicità non richiesta (altrimenti detta "spamming" o "spam").
  • l'invio di questa richiesta generica non implica una prenotazione definitiva, la quale deve essere concordata successivamente con la direzione della struttura.
  • Subito dopo l'invio della richiesta, sarà visualizzato sul browser l'elenco delle strutture che corrispondono alla vostra richiesta di soggiorno. Riceverete inoltre la stessa lista direttamente nella vostra casella di posta, così da poter visitare successivamente le pagine descrittive delle singole strutture cliccando semplicemente sopra i rispettivi link.
  • Infoelba srl si avvale della facoltà di ricontattare coloro che hanno mandato una richiesta, esclusivamente tramite email, con informazioni utili ed inerenti alla vacanza da trascorrere all'Elba.
  • 2 risultati
  • Dormire
  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso
  • Arrivare e muoversi
  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam
  • Esperienze
  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni
  • Servizi
  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • App gratuite
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata

Condividi

Facebook WhatsApp Email

Link copiato negli appunti!