• Home
  • Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Infoelba - Dove natura è vacanza

Dormire

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso

Arrivare e muoversi

  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC

Isola d'Elba

  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam

Esperienze

  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni

Servizi

  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari
Preventivo vacanza Cerca un alloggio Last minute Offerte Traghetti per l'Elba Noleggi
Last minute 10 Offerte 9 Appartamenti 219 Villette e case indipendenti 17 Bed & breakfast 15 Hotel e alberghi 79 Ville 7 Residence 47 Agriturismi 15 Campeggi 19 Agricampeggi 1
  1. Isola d'Elba
  2. Sport e tempo libero
  3. Sport di terra
  4. Trekking
  5. Itinerari e sentieri
  6. La Via dell'Essenza
    • Marciana Marina - Sant’Andrea
    • Sant’Andrea - Colle d'Orano
    • Colle d’Orano – Pomonte
    • Pomonte – Seccheto
    • Seccheto - Marina di Campo
    • Marina di Campo - Lacona
    • Lacona - Procchio
    • Procchio - Marciana Marina

La Via dell'Essenza

L'itinerario costiero dell’Isola dell’Elba

Via dell'EssenzaLa Via dell’Essenza è un progetto che mira a realizzare un percorso costiero dell’Isola dell’Elba. Questa iniziativa, promossa da Fondazione Acqua dell'Elba e dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano, ha l’obiettivo di valorizzare la bellezza naturale dell'isola, facilitando l'accesso alle persone residenti e ospiti, nel pieno rispetto della natura.

Nel 2023, Fondazione Acqua dell’Elba e il Parco Nazionale hanno collaborato per attrezzare con nuova segnaletica il primo degli otto sentieri. Sono stati installati due nuovi pannelli all’inizio e alla fine del percorso, oltre a cinque paletti con QR code lungo i 6,68 km del tracciato.

Scansionando i QR code, l’escursionista può accedere a una pagina dedicata sul sito di Fondazione Acqua dell’Elba, in cui sono presenti i dettagli di ciò che è possibile osservare nello specifico punto del percorso.

Il sito è stato arricchito con dati tecnici e descrizioni dettagliate della flora e della fauna che si possono ammirare lungo il cammino.

Nel 2024 sono state inaugurate le tappe 2, 3, 4 e 5 (da Sant’Andrea a Marina di Campo). Anche le tappe 6, 7 e 8 sono attualmente fruibili e, nei prossimi mesi, saranno dotate degli stessi servizi delle tappe precedenti.

Al termine della prima fase della “Nuova” Via dell’Essenza, è prevista una seconda fase per includere ulteriori tappe, completando così il periplo dell’isola.

Mappa della Via dell'Essenza

Tappe della Via dell'Essenza

La Via dei Lentischi: Marciana Marina - Sant'Andrea

Lunghezza 6,7 km - Dislivello in salita 197 m - Tempo medio: 2 ore e 30 min

La Via dell’Erica: Sant'Andrea - Colle d'Orano

Lunghezza 5,4 km - Dislivello in salita 372 m - Tempo medio: 2 ore e 30 min

La Via della Lavanda: Colle d'Orano - Pomonte

Lunghezza 7,6 km - Dislivello in salita 536 m - Tempo medio: 4 ore

La Via dei Cisti: Pomonte - Seccheto

Lunghezza 8,9 km - Dislivello in salita 483 m - Tempo medio: 4 ore

La Via dei Ginepri: Seccheto - Marina di Campo

Lunghezza 8,3 km - Dislivello in salita 368 m - Tempo medio: 3 ore e 30 min

La Via dei Rosmarini: Marina di Campo - Lacona

Lunghezza 11 km - Dislivello in salita 485 m - Tempo medio: 3 ore e 30 min

La Via dei Lecci: Lacona - Procchio

Lunghezza 10 km - Dislivello in salita 471 m - Tempo medio: 3 ore e 30 min

La Via del Mirto: Procchio - Marciana Marina

Lunghezza 9 km - Dislivello in salita 365 m - Tempo medio: 3 ore

Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza
Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza

Ti potrebbe interessare anche...

Itinerari e sentieri

Vai subito a...

Carte dei sentieri Mappa fontanelle acquaClassificazione dei sentieriSegnaletica dei sentieriEscursioni in sicurezza

Link correlati

Trekking Marciana Marina - Sant’Andrea

Marciana Marina - Sant’Andrea

La Via dei Lentischi coincide con il sentiero n. 150 da Marciana Marina a Sant'Andrea: un percorso panoramico, affacciato sul mare.
Continua a leggere

Sant’Andrea - Colle d'Orano

La Via dell'Erica è il sentiero dei bei tramonti sulla Corsica: un itinerario tra panorami costieri e natura rigogliosa.
Continua a leggere

Colle d’Orano – Pomonte

La Via della Lavanda è uno dei segmenti più impegnativi della Via dell'Essenza poiché il sentiero risale le pendici del Monte Capanne.
Continua a leggere

Pomonte – Seccheto

La Via dei Cisti si snoda lungo il versante sud-occidentale del massiccio del Capanne collegando i paesi di Pomonte e Seccheto.
Continua a leggere

Seccheto - Marina di Campo

La Via dei Ginepri si snoda da Seccheto a Marina di Campo, attraversando sentieri panoramici, antichi manufatti e spettacolari scogliere.
Continua a leggere

Marina di Campo - Lacona

La Via dei Rosmarini è un sentiero di grande interesse naturalistico e paesaggistico, che attraversa una delle zone più selvagge dell'Isola d'Elba.
Continua a leggere

Lacona - Procchio

La Via dei Lecci attraversa l'Isola d'Elba da Lacona a Procchio, offrendo un percorso interno che divide l'isola e collega le due località.
Continua a leggere

Procchio - Marciana Marina

La Via del Mirto è il percorso che, seguendo antiche vie di comunicazione di contadini e pastori, collega Procchio a Marciana Marina.
Continua a leggere
  • Dormire
  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso
  • Arrivare e muoversi
  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam
  • Esperienze
  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni
  • Servizi
  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata

Condividi

Facebook WhatsApp Email

Link copiato negli appunti!