• Home
  • Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Infoelba - Dove natura è vacanza

Dormire

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso

Arrivare e muoversi

  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC

Isola d'Elba

  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam

Esperienze

  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni

Servizi

  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • App gratuite
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari
Preventivo vacanza Cerca un alloggio Last minute Offerte Traghetti per l'Elba Noleggi
Last minute 12 Offerte 6 Appartamenti 217 Villette e case indipendenti 17 Bed & breakfast 15 Hotel e alberghi 79 Ville 7 Residence 47 Agriturismi 14 Campeggi 18 Agricampeggi 1
  1. Isola d'Elba
  2. Sport e tempo libero
  3. Sport di terra
  4. Trekking
  5. Itinerari e sentieri
  6. La Via dell'Essenza
  7. Marina di Campo - Lacona

La Via dei Rosmarini

Tappa Marina di Campo - Lacona

Cartografia tappa Via dell'EssenzaPartenza: Marina di Campo
Arrivo: Lacona
Tempo medio: 3 ore e 30 min
Lunghezza: 11 km
Dislivello in salita: 485 m
Difficoltà percorso: impegnativo
Sentiero percorso: n. 138, n. 248, n. 248A, n. 250
Cosa osservare:

La Via dei Rosmarini è un sentiero di grande interesse naturalistico e paesaggistico, che attraversa una delle zone più selvagge dell'Isola d'Elba.

La prima parte del tracciato è pianeggiante e facilmente percorribile. Inizia a Marina di Campo. Seguendo il sentiero n. 138 si costeggia tutta la spiaggia fino ad arrivare sul lato orientale del golfo, per poi imboccare il n. 248.

Il tracciato, ampio e pianeggiante, si affaccia sulla costa rocciosa e sul golfo di Marina di Campo. Camminando lungo il percorso, si passa poco sopra la minuscola Cala di Ischia e poi, percorrendo saliscendi che consentono di oltrepassare alcuni impluvi, si giunge alla spiaggia di Fonza.

Proseguendo, si arriva sopra Cala dell’Ongio e si sale sul promontorio granitico di Cala di Punta di Mele, le cui rocce erose testimoniano la grande potenza del mare.

Il sentiero continua tra cespugli di elicriso e rosmarino, risalendo fino a sopra la Cala di Ripa Nera. Da qui, il panorama è ampio e superbo, offrendo viste spettacolari sulle isole del Giglio, Montecristo e Pianosa, prima che lo sguardo si perda nell'infinito.

Mentre si avanza, dalle scogliere sbucano ginepri fenici che distendono le loro fronde contorte dal salmastro. Queste scogliere ospitano falchi, gabbiani e corvi, che amano dimorare in questo habitat selvaggio.

Arrivati a Monte Fonza, il punto più alto del percorso a 162 metri sul livello del mare, si imbocca il sentiero n. 248 A e poi il n. 250, cambiando versante per affacciarsi sul golfo di Lacona.

Tra i profumi inebrianti della macchia mediterranea, ricca di ginestre, ginepro e mirto, il percorso segue la linea di costa che delimita il Golfo di Lacona, supera il bivio per la spiaggia di Laconella e arriva, oltrepassato un campeggio, sulla strada provinciale che conduce al centro abitato e alla grande spiaggia di Lacona.

Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza
Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza

Ti potrebbe interessare anche...

Itinerari e sentieri
Carte dei sentieri Mappa fontanelle acquaClassificazione dei sentieriSegnaletica dei sentieriEscursioni in sicurezza
  • Dormire
  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso
  • Arrivare e muoversi
  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam
  • Esperienze
  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni
  • Servizi
  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • App gratuite
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata

Condividi

Facebook WhatsApp Email

Link copiato negli appunti!