Ricca offerta turistico naturalistica a disposizione per le strutture ricettive nell’Arcipelago Toscano.
Si confermano per il 2020 le decine di eventi e laboratori di animazione, di degustazione, sport, attività ricreative all’aria aperta, escursioni per adulti e bambini, laboratori di educazione ambientale e Citizen science nelle varie isole e in un arco temporale ampio che va da marzo a fino ottobre, con una coda di eventi anche in pieno inverno, per incentivare sempre di più la destagionalizzazione in tutte le isole.
Le novità sono l’apertura del Museo delle Scienze geologiche e archeologiche a Pianosa, la collaborazione con la Fondazione Villa Romana delle Grotte all’Elba grazie alla quale si potrà unire il percorso al Castello del Volterraio con la visita al sito archeologico elbano. L’apertura del Museo Roster a Forte Inglese, l’aumento nelle escursioni ed attività nelle isole minori a Giannutri e a Capraia dove è prevista anche l’apertura di un nuovo punto informativo nella struttura denominata la “Salata”.
Condividi