• Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba
  • Arrivare e muoversi
    • Come arrivare Raggiungere l'Isola d'Elba
    • Traghetti Orari e prezzi delle compagnie di navigazione
    • Muoversi sull'isola Mezzi pubblici e taxi
    • Noleggi Rent auto, moto e barche
  • Dormire
    • Strutture aperte tutto l’anno Prenotare un agriturismo, hotel o B&B in inverno
    • Hotel Hotel per tutte le esigenze
    • Residence Per una vacanza indipendente
    • Bed & Breakfast Sempre pronti a scoprire l'isola
    • Appartamenti e case vacanza All'Elba sentendosi a casa
    • Villette e case indipendenti Per una vacanza in autonomia
    • Ville Immersi nel lusso e nel relax
    • Agriturismi Un mare di natura e sapori
    • Campeggi Nella natura per socializzare e divertirsi
    • Camper e roulotte Zone di sosta sul mare, scarico e servizi
    • Agricampeggi Una vacanza all'aria aperta
    • Strutture di lusso Per una vacanza da sogno
    • Agenzie turistiche e immobiliari Lasciati organizzare la vacanza
  • Mangiare
    • Ristoranti e Pizzerie Cucina tipica di mare, casalinga o più raffinata
    • Wine & Food Experience Esperienze gastronomiche e degustazioni
    • Ricette locali I piatti più antichi della cucina elbana
    • Vini Elba Aleatico, Moscato e Ansonica: i vini dell'Elba
    • Erbe e prodotti tipici Miele, birra, olio, piante selvatiche e aromatiche
    • Piatti tipici e loro origini Storia e origini delle pietanze elbane
  • Info utili
    • Assicurazione ElbaOK La polizza vacanze, anti Covid-19 e non solo...
    • Numeri e indirizzi utili Servizi, emergenze ed utilità
    • Meteo Temperature e previsioni del tempo
    • Webcam Una finestra sempre aperta sull'Elba
    • App per smartphone L'Elba sul tuo dispositivo mobile
  • Isola d'Elba
    • Spiagge e coste Ogni giorno un mare diverso
    • Luoghi da visitare Musei, antichi monumenti, panorami mozzafiato
    • Parco dell'Arcipelago Toscano Sette perle adagiate sul mare
    • Escursioni guidate Farsi condurre alla scoperta dell'isola
    • Cosa fare se... Piove? Fa fresco? Cosa posso fare?
    • Cartine e mappe dell'Elba L'isola nelle proprie mani
    • Una vacanza per ogni viaggiatore Con gli amici, in famiglia, con il cane...
    • Itinerari consigliati Cosa si può vedere oggi?
  • Sport e tempo libero
    • Sport di mare Diving, snorkeling, pesca, vela...
    • Sport di terra Biking, trekking, free climbing!
    • Elba da non perdere Le esperienze imperdibili da fare in vacanza
    • Sport outdoor Elba: il paradiso degli sport all'aria aperta
    • Divertimenti e svago Night life, cinema e molto altro
    • Corsi e vacanze studio Imparare divertendosi
    • Shopping Profumi, colori e sapori dell'Elba
    • Eventi e manifestazioni Cosa fare stasera?
  • Scoprire l'Elba
    • Quante spiagge ci sono all’Elba? 126 spiagge per 1000 colori
    • Sentieri e cammini dell’Elba 1000 sentieri per vivere l’isola
    • Bicentenario della morte di Napoleone 2021: l’anno dedicato a Napoleone Bonaparte
    • Sposarsi all’Elba Matrimoni da sogno sull’isola toscana
    • L'Elba d'inverno Godersi l'Elba tutto l'anno
    • Curiosità L'altra Elba
    • Storia dell'Elba Cenni storici sull'Elba e le sue origini
    • Geologia dell'Elba Origine geologica dell’Isola d’Elba e dell’Arcipelago Toscano
    • Comuni e paesi La struttura amministrativa dell'Elba
    • Media Gallery Vedere e sentire l'Elba attraverso le sue immagini
  • Webcam
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • 0

Matrimoni religiosi Isola d’Elba

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Elba last minute
  • Elba offerte
  • Traghetti
  • Annunci immobiliari
  • Il blog dell'Isola d'Elba
  1. Isola d'Elba
  2. Sposarsi all’Elba
  3. Sposarsi in chiesa

Matrimoni con rito religioso

Il matrimonio religioso è un sacramento, una promessa indissolubile che gli sposi pronunciano di fronte a Dio.

Tradizionalmente i matrimoni di religione cattolica vengono celebrati nella chiesa del paese natio della sposa, ma negli ultimi anni si è assistito a una nuova tendenza e cioè quella di celebrare le nozze in luoghi dove le coppie si sono innamorate e ai quali sono particolarmente legati, o dove hanno trascorso vacanze indimenticabili, dense di ricordi ed emozioni.

L’Isola d’Elba possiede un ricco patrimonio composto da chiese antiche e moderne, semplici o solenni, pievi e santuari, nel cuore dei borghi e delle marine elbane o sparpagliate nelle campagne, che possono diventare il luogo ideale dove celebrare il proprio matrimonio.

Nel centro storico di Portoferraio si trovano il Duomo, solenne e maestoso, e l’antica Chiesa della Misericordia, affascinante per la bellezza dei suoi ricchi decori interni in stile barocco.

Nella parte bassa della Salita Napoleone si trova la Chiesa del SS. Sacramento. Spaziosa e intima allo stesso tempo, al suo interno 14 grandi lampadari di cristallo le donano un aspetto suggestivo ed imponente.

Poco distante da Portoferraio, a ridosso del castello del Volterraio, isolata su una piccola altura in mezzo alla campagna, sorge la piccola Chiesa di Santo Stefano alle Trane, uno tra i più notevoli esempi di architettura romanica dell'isola e da cui si gode di uno splendido panorama.

Matrimoni con rito religiosoMatrimoni con rito religioso

A Poggio, nel Comune di Marciana, si trova la Chiesa di San Niccolò che, nonostante all’esterno si presenti molto povera, al suo interno nasconde caratteri sontuosi del barocco. Dal sagrato con gli alti scalini squadrati, la vista spazia dalla raccolta piazzetta lastricata verso la vallata di castagni su cui si profila il borgo di Marciana.

Immerso tra castagni secolari, alle pendici del Monte Giove a Marciana, il Santuario della Madonna del Monte è un luogo pieno di fascino e suggestione, a cui si arriva solo grazie u un sentiero fiancheggiato dalle cappelle della Via Crucis.

Scendendo verso Marciana Marina si trova la Chiesa di Santa Chiara. Situata nella piazza principale del paese, risale al 1776. Qui si trova un organo a canne del 1829. Gli altari sono dedicati alla Madonna del Rosario, alle anime del Purgatorio e al Santissimo Crocifisso dove domina appunto la Crocifissione. L'altare maggiore è in marmo con ciborio ornato di putti.

A Marina di Campo si trovano la Chiesa parrocchiale di San Gaetano e la piccola Chiesa di San Gaetano al porto, dove si trova un bellissimo quadro di Andrea Casolani, donato dal Granduca di Toscana Leopoldo II°. Nella raffigurazione lo sguardo dolce di una Madonna contempla il Figlioletto dai riccioli biondi.

Poco lontano dalla chiesetta di S. Gaetano si trova una ampia scalinata in granito che conduce alla Torre di difesa, costruita alla fine del 1500, da dove si può ammirare il golfo di Campo con la sua spiaggia dorata.

Affidarsi a una wedding planner come Rossella Celebrini, significa farsi guidare da una figura professionale esperta e qualificata, in grado di occuparsi della pianificazione e della regia dell’evento, assecondando i desideri dei futuri sposi e dove non mancheranno creatività e originalità.

Tra le più belle chiese del Comune di Campo, una è certamente la Chiesa di San'Ilario, cuore pulsante dell'antico paesino collinare. Si segnala inoltre la Chiesa di San Nicolò a San Piero, all'interno delle vecchie fortificazioni e situata in uno spettacolare belvedere sul golfo di Campo.

Sul versante orientale dell’Elba, il Santuario della Madonna delle Grazie, a Capoliveri, è un piccolo gioiello d'arte antica dal soffitto tutto affrescato dal pittore elbano Eugenio Allori e il suo altare maggiore in pietra, marmo rosato ed onice. A Lacona, sempre nel Comune di Capoliveri, si trova anche la piccola Chiesa della Madonna della Neve.

Su un'altura sopra Porto Azzurro, tra colline rossastre e agavi, si erge il Santuario della Madonna di Monserrato. Nel cuore del paese si trova invece la Chiesa della Madonna del Carmine e, accanto, la Cappella del Sacro Cuore di Maria.

A Rio nell’Elba si trova la Chiesa di San Giacomo e Quirico e, al suo interno, l'opera seicentesca raffigurante le Nozze mistiche di Santa Caterina, attribuita a Giovanni da San Giovanni, lapidi marmoree di illustri personaggi piombinesi ed una ricca dotazione di argenterie sacre.

La Chiesa di Santa Barbara e quella di San Rocco sono i luoghi di culto più rappresentativi di Rio Marina. Quest’ultima fu edificata dai signori di Piombino nella seconda metà del XVI secolo con lo scopo di offrire un luogo di preghiera ai minatori che venivano a lavorare sull'isola.

Infoelba consiglia: La polizza assicurativa matrimonio assicura gli imprevisti che possono capitare durante l'organizzazione delle nozze e garantisce assistenza anche in caso di annullamento a causa del Covid-19. Scopri di più ›

Richiedi un preventivo gratuito 0 Preferiti
ElbaOk

Assicura le tue vacanze con ElbaOK: la prima polizza assicurativa contro gli imprevisti legati all’emergenza Coronavirus e non solo.

Scopri di più

Infoelba consiglia

Matrimoni in strutture storicheSposarsi sulla spiaggiaMatrimoni in strutture private

Ti potrebbe interessare anche...

Assicurazione matrimonio Dimmi di Sì

Ulteriori approfondimenti

Chiese e santuari

Alloggi all'Isola d'Elba

Appartamenti 206 Villette e case indipendenti 14 Bed & breakfast 16 Hotel e alberghi 76 Ville 5 Residence 44 Agriturismi 13 Campeggi 19 Agricampeggi 1 Agenzie turistiche 11 Agenzie immobiliari 1
  • Arrivare e muoversi
  • Come arrivare
  • Traghetti
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi
  • Dormire
  • Strutture aperte tutto l’anno
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Camper e roulotte
  • Agricampeggi
  • Strutture di lusso
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Mangiare
  • Ristoranti e Pizzerie
  • Wine & Food Experience
  • Ricette locali
  • Vini Elba
  • Erbe e prodotti tipici
  • Piatti tipici e loro origini
  • Info utili
  • Assicurazione ElbaOK
  • Numeri e indirizzi utili
  • Meteo
  • Webcam
  • App per smartphone
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Luoghi da visitare
  • Parco dell'Arcipelago Toscano
  • Escursioni guidate
  • Cosa fare se...
  • Cartine e mappe dell'Elba
  • Una vacanza per ogni viaggiatore
  • Itinerari consigliati
  • Sport e tempo libero
  • Sport di mare
  • Sport di terra
  • Elba da non perdere
  • Sport outdoor
  • Divertimenti e svago
  • Corsi e vacanze studio
  • Shopping
  • Eventi e manifestazioni
  • Scoprire l'Elba
  • Quante spiagge ci sono all’Elba?
  • Sentieri e cammini dell’Elba
  • Bicentenario della morte di Napoleone
  • Sposarsi all’Elba
  • L'Elba d'inverno
  • Curiosità
  • Storia dell'Elba
  • Geologia dell'Elba
  • Comuni e paesi
  • Media Gallery
  • Webcam

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy