• Home
  • Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Infoelba - Dove natura è vacanza

Dormire

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso

Arrivare e muoversi

  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC

Isola d'Elba

  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam

Esperienze

  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Trekking: cammini e sentieri
  • Eventi e manifestazioni

Servizi

  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Shopping
  • App gratuite
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari
Preventivo vacanza Cerca un alloggio Last minute Offerte Traghetti per l'Elba Noleggi
Last minute 14 Offerte 8 Appartamenti 217 Villette e case indipendenti 17 Bed & breakfast 15 Hotel e alberghi 79 Ville 7 Residence 47 Agriturismi 14 Campeggi 18 Agricampeggi 1
  1. Isola d'Elba
  2. Visitare l'Isola d'Elba
  3. Spiagge e coste
  4. Bandiere di segnalazione

Significato delle bandiere in spiaggia

Le bandiere utilizzate dai bagnini sono quella rossa e quella gialla

All’Isola d’Elba oltre alle spiagge libere che sono moltissime, ci sono anche molte spiagge attrezzate con stabilimenti balneari e punti blu dotati di servizio di salvataggio.

Sulle spiagge attrezzate, le bandiere di segnalazione sono a tutti gli effetti uno degli strumenti del lavoro del bagnino che è sempre importante tenere in considerazione. In Italia sono due le bandiere utilizzate dai bagnini: quella gialla e quella rossa.

Secondo le disposizioni dell’ordinanza di sicurezza balneare della Capitaneria, durante il periodo minimo di apertura delle strutture balneari (in Toscana dal 15 giugno al 15 settembre) il servizio di salvataggio deve essere operativo dalle ore 9:00 alle ore 19:00. Dal 1 al 14 giugno e dal 16 settembre al 30 settembre i servizi di salvataggio devono essere comunque operativi sabato, domenica e nei giorni festivi.

Al di fuori del periodo minimo di apertura l’attività di balneazione non sicura, per mancanza del servizio di salvataggio, è indicata con un cartello e la bandiera rossa.

Nella fascia oraria del pranzo, dalle ore 13:30 alle ore 15:30, in considerazione della minore affluenza di bagnanti è effettuato un servizio di sorveglianza per settori. Questa particolare condizione viene segnalata con innalzamento della bandiera gialla.

Prima delle 9:00 e dopo le 19:00, essendo la spiaggia in totale assenza di sorveglianza sono issate contemporaneamente le bandiere gialla e rossa.

La bandiera rossa deve intendersi invece come avviso di uno stato di pericolosità per la balneazione legata a fattori non prevedibili e di naturà temporanea: inquinamento, condizioni meteo marina avverse.

Numeri utili

Numero unico europeo per le emergenze (NUE) 112
Emergenza in mare 1530

Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza
Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza

Ti potrebbe interessare anche...

Stabilimenti balneari

Ulteriori approfondimenti

Ordinanza balneareRegole e consigli per la balneazioneDistanza barche da spiagge e coste
  • Dormire
  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso
  • Arrivare e muoversi
  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam
  • Esperienze
  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Trekking: cammini e sentieri
  • Eventi e manifestazioni
  • Servizi
  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Shopping
  • App gratuite
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata

Condividi

Facebook WhatsApp Email

Link copiato negli appunti!

1/
  • go to the previous image
  • go to the next image
  • go to