• Home
  • Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Infoelba - Dove natura è vacanza

Dormire

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso

Arrivare e muoversi

  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC

Isola d'Elba

  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam

Esperienze

  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni

Servizi

  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari
Preventivo vacanza Cerca un alloggio Last minute Offerte Traghetti per l'Elba Noleggi
Last minute 11 Offerte 11 Appartamenti 218 Villette e case indipendenti 17 Bed & breakfast 16 Hotel e alberghi 79 Ville 7 Residence 47 Agriturismi 14 Campeggi 19 Agricampeggi 1
  1. Isola d'Elba
  2. Visitare l'Isola d'Elba
  3. La mia vacanza
  4. L'Elba in tre giorni
  5. Il versante est e le miniere

Cosa vedere all'Isola d'Elba in tre giorni - Giorno 1: il versante est e le miniere

Il versante orientale e le miniere

Premessa: nel nostro programma oggi non andiamo al mare... decidete quindi di inserire questa tappa in base al tempo atmosferico e alle vostre esigenze!

La villa romana delle Grotte

Villa romana delle Grotte a PortoferraioPartendo da Portoferraio dirigetevi verso Porto Azzurro-Rio nell'Elba. Iniziata la salita, dopo pochi tornanti vi ritroverete sulla sinistra un piazzale sterrato con un cancello grigio: siete arrivati alla Villa Romana delle Grotte. Cantata da Ovidio, risale al I sec. a.C. e dalla sua ricercata posizione si può godere di un panorama meraviglioso sul golfo di Portoferraio.

Riprendendo il cammino, appena la strada inizia a scollinare troverete, sempre sulla sinistra, un bivio che indica Magazzini, Bagnaia. Prendete questa strada e percorretela fino ad arrivare a un lungo rettilineo dopo il quale fate una breve deviazione per visitare la chiesetta romanica di Santo Stefano alle Trane, anch'essa posta su una collina straordinariamente panoramica. Sappiate, comunque, che questo è niente in confronto a ciò che vedrete fra poco...

Il castello del Volterraio

Castello del VolterraioContinuate il vostro cammino in direzione Bagnaia. Sulla destra troverete una strada molto stretta e ripida (guidate con prudenza, non fatevi distrarre dal meraviglioso panorama e suonate sempre il clacson nelle curve cieche!) che vi porterà ai piedi della più antica fortificazione di tutta l'Isola d'Elba: il castello del Volterraio. Qui vi concediamo una sosta un po' più lunga per poter assaporare il meraviglioso golfo di Portoferraio, lo Scoglietto, l'Isola di Capraia, la Corsica e la sinuosità della costa Toscana con, in lontananza, gli Appennini a incorniciare il tutto.

Un'ultima fotografia e un ultimo sguardo e risaliamo in macchina per continuare il nostro tour dell'Isola.

Rio nell'Elba e Cavo

Percorriamo la strada del Volterraio per arrivare a Rio nell'Elba, dove, prendendo per Nisporto, potrete visitare i lavatoi pubblici ancora in funzione, la Casa del Parco e, se avete tempo, il Museo Archeologico Mineralogico.

Spiaggia di Cala SeregolaRiprendiamo nuovamente la macchina e dirigiamoci, passando per il piccolo Eremo di Santa Caterina, in direzione Cavo, una località balneare posta all'estremità nord orientale dell'isola che nei mesi centrali estivi si anima di turisti. Continuiamo sul lungomare passando per la spiaggia rossa di Cala Seregola e per quella completamente nera di Topinetti (alle quali consigliamo di dare almeno un'occhiata) per giungere al piccolo paese di Rio Marina dove potrete visitare il Museo Mineralogico e le famose e belle miniere a cielo aperto.

Porto Azzurro e il Santuario di Monserrato

Continuate quindi la scoperta dell'Isola d'Elba dirigendovi verso Porto Azzurro. Prima di giungere al paese, sulla destra troverete la deviazione per il Santuario di Monserrato, un piccolo santuario spagnolo incorniciato da picchi rocciosi popolati da capre selvatiche.

Arrivati a Porto Azzurro potete fare una sosta nella bella piazza sul mare animata dai tavolini di ristoranti e bar dove vi potrete fermare per un meritato e riposante aperitivo.

A cena a Portoferraio

A questo punto Portoferraio dista circa 15-20 minuti di strada. Il nostro consiglio è tornare in albergo, farvi una bella doccia e riposarvi un po'. Per non prendere più la macchina e sgranchirvi un po' le gambe, vi consigliamo di concludere la giornata in uno degli ottimi ristoranti che si trovano nel centro storico di Portoferraio.

Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza
Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza
  • Dormire
  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso
  • Arrivare e muoversi
  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam
  • Esperienze
  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni
  • Servizi
  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata

Condividi

Facebook WhatsApp Email

Link copiato negli appunti!

1/
  • go to the previous image
  • go to the next image
  • go to
  • go to
  • go to
  • go to
  • go to