• Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba
  • Arrivare e muoversi
    • Come arrivare Raggiungere l'Isola d'Elba
    • Traghetti Orari e prezzi delle compagnie di navigazione
    • Muoversi sull'isola Mezzi pubblici e taxi
    • Noleggi Rent auto, scooter, e-bike e barche
  • Dormire
    • Strutture aperte tutto l’anno Elba: una destinazione per tutte le stagioni
    • Hotel Hotel per tutte le esigenze
    • Residence Per una vacanza indipendente
    • Bed & Breakfast Sempre pronti a scoprire l'isola
    • Appartamenti e case vacanza All'Elba sentendosi a casa
    • Villette e case indipendenti Per una vacanza in autonomia
    • Ville Immersi nel lusso e nel relax
    • Agriturismi Un mare di natura e sapori
    • Campeggi Nella natura per socializzare e divertirsi
    • Camper e roulotte Zone di sosta sul mare, scarico e servizi
    • Agricampeggi Una vacanza all'aria aperta
    • Strutture di lusso Per una vacanza da sogno
    • Agenzie turistiche e immobiliari Lasciati organizzare la vacanza
  • Mangiare
    • Ristoranti e Pizzerie Cucina tipica di mare, casalinga o più raffinata
    • Wine & Food Experience Esperienze gastronomiche e degustazioni
    • Ricette locali I piatti più antichi della cucina elbana
    • Vini Elba Aleatico, Moscato e Ansonica: i vini dell'Elba
    • Erbe e prodotti tipici Miele, birra, olio, piante selvatiche e aromatiche
    • Piatti tipici e loro origini Storia e origini delle pietanze elbane
  • Info utili
    • Numeri e indirizzi utili Servizi, emergenze ed utilità
    • Meteo Temperature e previsioni del tempo
    • Webcam Una finestra sempre aperta sull'Elba
    • App per smartphone L'Elba sul tuo dispositivo mobile
  • Isola d'Elba
    • Spiagge e coste Ogni giorno un mare diverso
    • Luoghi da visitare Musei, antichi monumenti, panorami mozzafiato
    • Parco dell'Arcipelago Toscano Sette perle adagiate sul mare
    • Escursioni guidate Farsi condurre alla scoperta dell'isola
    • Cosa fare se... Piove? Fa fresco? Cosa posso fare?
    • Cartine e mappe dell'Elba L'isola nelle proprie mani
    • Una vacanza per ogni viaggiatore Con gli amici, in famiglia, con il cane...
    • Itinerari consigliati Cosa si può vedere oggi?
  • Sport e tempo libero
    • Sport di mare Diving, snorkeling, pesca, vela...
    • Sport di terra Biking, trekking, free climbing!
    • Elba da non perdere Le esperienze imperdibili da fare in vacanza
    • Sport outdoor Elba: il paradiso degli sport all'aria aperta
    • Divertimenti e svago Night life, cinema e molto altro
    • Corsi e vacanze studio Imparare divertendosi
    • Shopping Profumi, colori e sapori dell'Elba
    • Eventi e manifestazioni Cosa fare stasera?
  • Scoprire l'Elba
    • L’Elba d'inverno Il luogo ideale per una stupenda vacanza tutto l’anno
    • Sentieri e cammini dell’Elba 1000 sentieri per vivere l’isola
    • Sposarsi all’Elba Matrimoni da sogno sull’isola toscana
    • Quante spiagge ci sono all’Elba? 126 spiagge per 1000 colori
    • Storia dell'Elba Cenni storici sull'Elba e le sue origini
    • Geologia dell'Elba Origine geologica dell’Isola d’Elba e dell’Arcipelago Toscano
    • Comuni e paesi La struttura amministrativa dell'Elba
    • Curiosità L'altra Elba
    • Media Gallery Vedere e sentire l'Elba attraverso le sue immagini
  • Webcam
    • Arrivare e muoversi
    • Dormire
    • Mangiare
    • Info utili
    • Isola d'Elba
    • Sport e tempo libero
    • Scoprire l'Elba
    • Webcam
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • 0

Comune di Marciana Marina

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Elba last minute
  • Elba offerte
  • Traghetti
  • Il blog dell'Isola d'Elba
  1. Isola d'Elba
  2. Scoprire l'Elba
  3. Comuni e paesi
  4. Marciana Marina

Marciana Marina: pittoreschi quartieri e strade di granito

FrazioniBagno, Le Sprizze
Superficie5 km²
Abitanti1.977
Altitudine3 m s.l.m.
CAP57033
Da vedereTorre degli Appiani

Marciana Marina è il comune più piccolo di tutta l’Elba, appena cinque chilometri quadrati che si sviluppano intorno al lungomare, ornato da un secolare filare di tamerici. Essendo situato alle pendici del Monte Capanne è circondato da un ricco bosco di pini, castagni e querce. Con i suoi pittoreschi quartieri dalle strette strade di granito e le case dai colori pastello affacciate sul mare, è tra le più note località dell’Isola d’Elba.

Curiosità: Questo piccolo paesino è diventato famoso anche per essere la location in cui è stata girata la serie tv “I Delitti del BarLume”: Marciana Marina è infatti Pineta, l'immaginaria cittadina sul litorale toscano tra Pisa e Livorno in cui si svolgono le storie nate dalla fantasia dello scrittore Marco Malvaldi.

Il paese un tempo era una rinomata località di produzione di vino, esportato soprattutto verso i porti di Liguria e Toscana. La pesca era rivolta principalmente al tonno e sulla spiaggia del Bagno era infatti localizzata una delle tonnare dell’Isola d’Elba.

Curiosità: l’Elba produceva ed esportava una grande quantità di tonno salato, sorra e bottarga. Le interiora del tonno erano invece consumate in loco e costituivano la base della buzzamaglia (stufato con piselli). Il 24 giugno del 1958 si fece all'Enfola l'ultima mattanza: il pescato fu di 22 tonnellate. Il 25 giugno una fortissima mareggiata "ammontinò" la tonnara, creando una grossa palla di reti e di cavi. Ciò determinò la fine della pesca del tonno all'Elba.

Marciana MarinaCaratteristico, da vedere e da fotografare, il Borgo del Cotone rappresenta il primo insediamento storico di Marciana Marina. Il nome dialettale “cote” deriva probabilmente dal latino «Cos, Cotis», che significa grosso masso. Questo termine fa riferimento alla scogliera che protegge il piccolo porticciolo, intorno al quale furono costruite le prime abitazioni risalenti al XVI secolo, quando la Marina di Marciana era utilizzata principalmente per attività marittime e di pesca.

Questo antico e romantico borgo di pescatori era un tempo costituito da semplici case, magazzini per la pesca e cantine adibite alla produzione e conservazione del vino. Oggi, con le sue case arroccate sugli scogli, a strapiombo sul mare, le facciate variopinte ed erose dal salmastro, e le barche adagiate sullo scalo, conserva intatti i segni di un passato profondamente legato al mare. Curato con passione dai suoi abitanti, il Borgo del Cotone è uno dei luoghi più suggestivi di Marciana Marina.

Sul lato opposto rispetto al Cotone si trova la Torre degli Appiani. L'antica Torre, eretta come avamposto di avvistamento a difesa degli assalti dei corsari di Dragut, rappresenta un vero e proprio simbolo per il paese.

Marciana Marina, pur mantenendo l'antica vocazione dell'agricoltura e della pesca, oggi si è notevolmente sviluppato nel settore turistico. Famosa è la qualità dei ristoranti, sparsi un po’ ovunque nel centro abitato: da quelli che si affacciano sul lungomare a quelli che caratterizzano le antiche vie e le piazze del paese, considerate veri e propri salotti.

Eventi: Per tradizione a Marciana Marina il 12 agosto si festeggia Santa Chiara d'Assisi (nonostante per la Chiesa sia in realtà l'11 agosto il giorno consacrato alla Santa) con manifestazioni religiose e uno degli spettacoli piromusicali più spettacolari dell'Isola d'Elba. Per conoscere il programma della festa visitare il sito www.elbaeventi.it.

Dove dormire vicino a Marciana Marina

Stai cercando una sistemazione per le tue vacanze a Marciana Marina? Visita questa pagina per vedere tutti gli alloggi disponibili nei dintorni di Marciana Marina.

+−
Leaflet | © OpenStreetMap © CartoDB

Legenda dei punti di interesse

Forti e fortezze
Luoghi storici

Gruppo di punti di interesse: aumenta lo zoom per scoprirli (l'icona può variare nel colore e nelle dimensioni).

2 luoghi da visitare visualizzati sulla mappa
La mappa è già impostata ad un livello di zoom che consente la visualizzazione di tutti i punti di interesse che contiene.

Infoelba consiglia

Festa Patronale di Santa Chiara

Ti potrebbe interessare anche...

PortoferraioRio nell'ElbaRio MarinaPorto AzzurroCampo nell'ElbaCapoliveriMarciana

Curiosità

I delitti del BarLume

Ulteriori approfondimenti

Torre degli Appiani
  • Arrivare e muoversi
  • Come arrivare
  • Traghetti
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi
  • Dormire
  • Strutture aperte tutto l’anno
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Camper e roulotte
  • Agricampeggi
  • Strutture di lusso
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Mangiare
  • Ristoranti e Pizzerie
  • Wine & Food Experience
  • Ricette locali
  • Vini Elba
  • Erbe e prodotti tipici
  • Piatti tipici e loro origini
  • Info utili
  • Numeri e indirizzi utili
  • Meteo
  • Webcam
  • App per smartphone
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Luoghi da visitare
  • Parco dell'Arcipelago Toscano
  • Escursioni guidate
  • Cosa fare se...
  • Cartine e mappe dell'Elba
  • Una vacanza per ogni viaggiatore
  • Itinerari consigliati
  • Sport e tempo libero
  • Sport di mare
  • Sport di terra
  • Elba da non perdere
  • Sport outdoor
  • Divertimenti e svago
  • Corsi e vacanze studio
  • Shopping
  • Eventi e manifestazioni
  • Scoprire l'Elba
  • L’Elba d'inverno
  • Sentieri e cammini dell’Elba
  • Sposarsi all’Elba
  • Quante spiagge ci sono all’Elba?
  • Storia dell'Elba
  • Geologia dell'Elba
  • Comuni e paesi
  • Curiosità
  • Media Gallery
  • Webcam

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata

1/
  • go to the previous image
  • go to the next image
  • go to
  • go to
  • go to Marciana Marina all'Isola d'Elba
  • go to Marciana Marina
  • go to Marciana Marina
  • go to Marciana Marina
  • go to Il Cotone Marciana Marina
  • go to Marciana Marina
  • go to Marciana Marina
  • go to Marciana Marina
  • go to Marciana Marina
  • go to Marciana Marina
  • go to Marciana Marina
  • go to Marciana Marina
  • go to Borgo al Cotone - Marciana Marina
  • go to Borgo al Cotone - Marciana Marina
  • go to Marciana Marina
  • go to Marciana Marina e Bar Lume