• Home
  • Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Infoelba - Dove natura è vacanza

Dormire

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso

Arrivare e muoversi

  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC

Isola d'Elba

  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam

Esperienze

  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Trekking: cammini e sentieri
  • Eventi e manifestazioni

Servizi

  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Shopping
  • App gratuite
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari
Preventivo vacanza Cerca un alloggio Last minute Offerte Traghetti per l'Elba Noleggi
Last minute 14 Offerte 8 Appartamenti 18 Villette e case indipendenti 1 Bed & breakfast 2 Hotel e alberghi 16 Residence 1 Agriturismi 2
  1. Isola d'Elba
  2. Scoprire l'Elba
  3. Comuni e paesi
  4. Marciana
    • Poggio
    • Sant’Andrea
    • Patresi
    • Chiessi
    • Pomonte
    • Procchio

Comune di Marciana

Marciana: uno dei paesi più antichi e ricchi di testimonianze storiche

Frazioni Chiessi, Cotoncello, Il Mortaio, Poggio, Pomonte, Procchio, Redinoce, La Zanca, S. Andrea
Superficie 45 km²
Abitanti 2.186
Altitudine 375 m s.l.m.
CAP 57030
Da vedere Fortezza di Marciana, Museo Archeologico di Marciana, Museo Numismatico
Da provare Visita sul Monte Capanne
Nei dintorni Santuario della Madonna del Monte, Pieve di San Lorenzo

Lasciandosi alle spalle la calura delle spiagge, si sale verso il pendio dei monti alla ricerca di tranquillità e un pò di fresco. Situato in collina ad un'altitudine di 375 metri sul mare, Marciana è uno dei paesi più antichi e ricchi di testimonianze storiche e archeologiche, le sue origini risalgono al 35 a.C.

Sotto il dominio degli Appiani, che la scelsero come residenza, visse un grosso sviluppo a partire dalla costruzione della fortezza più protetta dell'isola, usata dalla popolazione come rifugio durante le incursioni piratesche. Tutto il paese conserva ancora oggi quella impronta medioevale di un tempo, dalle porte d'accesso, alle strette viuzze a gradoni, ornate da piante e fiori che i marcianesi coltivano sui propri balconi.

Di particolare interesse è il Museo Archeologico ricco di importanti reperti della preistoria e protostoria dell'Isola d'Elba. Molto interessanti da vedere sono anche i numerosi ritrovamenti che risalgono all'epoca etrusca e romana.

Poco lontano dall'abitato si trova la partenza della cabinovia, che in pochi minuti permette di raggiungere la cima più alta dell'Elba a più di mille metri di quota: il Monte Capanne.

Gli appassionati di trekking possono raggiungere a 530 metri di altitudine il romitorio di San Cerbone, luogo dove si è rifugiato il santo nel 572, e da qui continuare fino a raggiungere la vetta del Monte Capanne (1019 metri s.l.m.).

Un altro itinerario molto suggestivo è quello che parte nei pressi della fortezza. Il sentiero scandito dalle cappelle della Via Crucis, tra secolari boschi di castagni, conduce fino al Santuario della Madonna del Monte, che si trova sul versante settentrionale del Monte Giove a 627 metri sul livello del mare. Luogo di culto già dal 1300, il santuario venne costruito nel 1595 e dopo vari rifacimenti nel 1799 assunse la forma attuale.

In poco tempo, da Marciana è possibile raggiungere anche la frazione di Poggio. Qui il tempo sembra essersi fermato: tra i vicoli, le stradine lastricate e i balconi fioriti, la vita scorre lentamente, scandita dai rintocchi delle campane della chiesa.

Poco distante, immersa nei boschi di castagni e lecci, sgorga la rinomata sorgente oligominerale di Napoleone. Altri importanti centri del comune di Marciana sono le apprezzate località balneari di Procchio, Sant'Andrea, Chiessi e Pomonte.

Eventi: Ogni anno a Marciana viene organizzato il palio di Sant'Agabito (santo protettore del borgo medievale): la tradizione racconta che Donna Paola (a cui è dedicata la Porta Donna Paola) ideò questo giorno di festa, il 18 agosto, in ricordo del padre morto.
La Festa d’autunno di Marciana è un appuntamento culinario che si ripete ogni anno a ottobre, dove è possibile gustare i piatti della tradizione a base di castagne.
Santa Caterina d'Alessandria, festeggiata il 25 novembre, è la Santa Patrona di Marciana.
Il suggestivo presepe vivente di Marciana è una tradizione elbana in cui è possibile vivere la vera magia del Natale.
Per trovare le manifestazioni in programma visitare il sito www.elbaeventi.it.

Poggio

Tranquillo e antico paese di montagna circondato da castagni e con una meravigliosa vista sul mare.
Continua a leggere

Sant’Andrea

Sant'Andrea è chiamata “piccola isola nell’isola” perché si distingue da tutte le altre località dell’Elba per la sua unicità e bellezza.
Continua a leggere

Patresi

La natura che circonda il paese è una delle caratteristiche che rendono Patresi una splendida località di villeggiatura.
Continua a leggere

Chiessi

La natura è tra le attrazioni principali di Chiessi: da una parte la sua valle e i tanti sentieri e dell’altra il mare e le scogliere.
Continua a leggere

Pomonte

Un borgo pittoresco diviso tra mare e monti che fanno da preziosa cornice alla meravigliosa vallata omonima ricca di terrazzamenti a vite, fossi e ruscelli.
Continua a leggere

Procchio

Il piccolo nucleo abitato di Procchio, facente parte del Comune di Marciana, è una delle località balneari più frequentate dell’Isola d’Elba.
Continua a leggere

Dove dormire vicino a Marciana

Stai cercando una sistemazione per le tue vacanze a Marciana? Visita questa pagina per vedere tutti gli alloggi disponibili nei dintorni di Marciana.
8
+−
Leaflet | © OpenStreetMap © CartoDB

Legenda dei punti di interesse

Chiese e santuari
Musei
Panorami e luoghi panoramici
Forti e fortezze

Gruppo di punti di interesse: aumenta lo zoom per scoprirli (l'icona può variare nel colore e nelle dimensioni).

8 luoghi da visitare visualizzati sulla mappa
La mappa è già impostata ad un livello di zoom che consente la visualizzazione di tutti i punti di interesse che contiene.

Infoelba consiglia

Castagnata

Ti potrebbe interessare anche...

Marciana MarinaPortoferraioRio nell'ElbaRio MarinaPorto AzzurroCampo nell'ElbaCapoliveri

Ulteriori approfondimenti

Fortezza di MarcianaMuseo Archeologico di MarcianaMuseo NumismaticoLe case di LetiziaMonte CapanneSantuario della Madonna del MontePieve di San Lorenzo
  • Dormire
  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso
  • Arrivare e muoversi
  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam
  • Esperienze
  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Trekking: cammini e sentieri
  • Eventi e manifestazioni
  • Servizi
  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Shopping
  • App gratuite
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata

Condividi

Facebook WhatsApp Email

Link copiato negli appunti!

1/
  • go to the previous image
  • go to the next image
  • go to
  • go to Marciana
  • go to Marciana
  • go to Marciana
  • go to Marciana
  • go to Marciana
  • go to Marciana
  • go to Marciana
  • go to Marciana
  • go to Marciana
  • go to Marciana
  • go to Marciana
  • go to Marciana
  • go to Marciana
  • go to Marciana
  • go to Marciana